Un viaggio nella memoria


A conclusione di questa settimana di riflessione e memoria, vi raccontiamo le attività e le riflessioni emerse in alcune delle classi della nostra Scuola.

La classe seconda della Scuola Primaria ha viaggiato nel tempo insieme a Otto, un orsacchiotto molto speciale!

🌿 Classe I – L’Albero della Memoria
Dopo la visione del film “Mi ricordo Anna Frank”, gli studenti hanno creato un Albero della Memoria, scrivendo pensieri e messaggi di pace e speranza, per mantenere vivo il ricordo delle vittime della Shoah.

🎥 Classe II – “La vita è bella”
Attraverso la visione del film di Roberto Benigni, i ragazzi hanno discusso il valore della speranza e della resilienza anche nei momenti più bui della storia.

📖 Classe III – “Il bambino con il pigiama a righe” e la testimonianza di Liliana Segre
La visione del film ha portato a una profonda riflessione sul tema dell’innocenza e della crudeltà della guerra. Il confronto con la testimonianza di Liliana Segre ha reso ancora più toccante il valore della memoria.

💭 “Ricordare è un dovere. Per non dimenticare. Per non ripetere.”

Questo percorso ha permesso agli studenti di esprimere emozioni e riflessioni personali, trasformando la memoria in un insegnamento concreto per il futuro.
Grazie a tutti per l’attenzione e l’impegno in questa importante settimana di crescita. ❤️