Serata Burraco con i Lions

Grazie all’ottima ed efficace collaborazione con i Lions di Cesano Maderno, si sta organizzando uno speciale torneo di beneficienza di “Burraco” per la serata di lunedì 27 maggio.

L’evento è destinato a raccogliere fondi per l’acquisto di una lavagna elettronica interattiva per una delle aule della Scuola Primaria.

Grazie a tutti coloro che interverranno e in modo particolare ai Lions per essersi attivati per questa iniziativa!

Invitiamo a iscrivervi, contattando i numeri indicati!

 

 

Special news!

Siamo entusiasti di annunciare che a partire dall’annualità 2025/2026, l’Istituto Sacramentine intraprenderà un nuovo e avvincente percorso come Bilingue School!

Questo significa che i nostri studenti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente educativo arricchito e multidimensionale, dove l’apprendimento della lingua inglese sarà parte integrante del curriculum.

Siamo entusiasti di questa nuova fase e non vediamo l’ora di condividere con voi tutti i dettagli su questo cambiamento.

🌍 Scopri i Vantaggi del Bilinguismo all’Istituto Sacramentine! 📚

Siete curiosi di sapere perché stiamo facendo questo grande cambiamento? L’Istituto Sacramentine è parte di una rete educativa d’eccellenza, e ciò ci ha ispirato a evolvere. Scoprite di più sulle nostre motivazioni!

Essere parte della rete educativa FACEC significa essere parte di una comunità impegnata nell’eccellenza educativa. Due istituti all’avanguardia, come il Castelli e il Collegio Ballerini, hanno già attivato con successo il bilinguismo, confermando i vantaggi tangibili di questa metodologia. Questa preziosa collaborazione ci ha spinti a seguire il loro esempio e a implementare il bilinguismo all’Istituto Sacramentine.

💡 I vantaggi del bilinguismo sono molteplici:

📚 Migliora le abilità linguistiche: I bambini acquisiscono una padronanza più profonda della lingua inglese, aprendo loro le porte a opportunità globali.
🧠 Stimola il pensiero critico: Il bilinguismo promuove la flessibilità mentale e la capacità di risolvere problemi in modo creativo.
🌐 Favorisce l’inclusività: Accogliendo la diversità linguistica, creiamo un ambiente inclusivo che prepara i nostri studenti per un mondo interconnesso.
Unirsi alla nostra famiglia significa beneficiare di risorse condivise, supporto reciproco e accesso a metodologie all’avanguardia, creando un ambiente educativo stimolante e di alto livello.

Special news!

Siamo entusiasti di annunciare che a partire dall’annualità 2025/2026, l’Istituto Sacramentine intraprenderà un nuovo e avvincente percorso come Bilingue School! 📚✨

Questo significa che i nostri studenti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente educativo arricchito e multidimensionale, dove l’apprendimento della lingua inglese sarà parte integrante del curriculum. 🌍✏️

Siamo entusiasti di questa nuova fase e non vediamo l’ora di condividere con voi tutti i dettagli su questo cambiamento.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti! 📢👀

Summer Camp 2024

Torna dal 10 al 28 giugno il Summer Camp bilingue, dedicato agli alunni dalla classe IV Primaria alla III Scuola Secondaria di I grado.
Si riconferma il modello delle attività bilingue e lo spazio compiti, ma si aggiungono alcune uscite di una giornata e attività speciali che arricchiscono ulteriormente la proposta!

 

La novità di quest’anno è l’apertura di uno spazio speciale, sempre a carattere bilingue, anche per le classi I-II-III Primaria.

Le iscrizioni sono aperte sino al 30 aprile, per segnalare la propria adesione o ricevere informazioni, scrivere in segreteria a info.sacramentine@collegifacec.it.

 

 

Uscita a Trieste

🚌 𝗚𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶! 🏰🌟

Siamo entusiasti di condividere con voi la nostra prossima avventura: la gita di terza media dell’Istituto Sacramentine! Partiremo il 17 aprile per esplorare Trieste e i suoi luoghi ricchi di storia e significato.

𝟭𝟳 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲
Insieme al Collegio Ballerini di Seregno, visiteremo il maestoso Castello di Miramare e esploreremo le strade di Trieste, ammirando la sua rinascita e la bellezza dei suoi luoghi più iconici.

𝟭𝟴 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗥𝗲𝗱𝗶𝗽𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮
La nostra avventura ci porterà alla Grotta del Gigante e al Sacrario di Redipuglia, luoghi che ci lasceranno senza fiato per la loro grandezza e importanza storica.

𝟭𝟵 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗥𝗶𝘀𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗦. 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗮
Concluderemo il nostro viaggio con una visita alla Risiera di S. Sabba, un monumento nazionale che ci ricorda la necessità di custodire la memoria e combattere l’intolleranza.

Un’esperienza unica che ci arricchirà di nuove conoscenze e ci porterà più vicini come comunità. Seguiteci per restare aggiornati su questa indimenticabile avventura!

Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza con tutti voi!

 

BUONA PASQUA!
A tutte le famiglie gli auguri più calorosi per una serena Santa Pasqua da tutta la comunità scolastica!
Scuola Secondaria di I grado: Open Day di primavera

Due nuovi appuntamenti dedicati alla presentazione della nostra Scuola Secondaria di I grado.

 

Giovedì 11 aprile 2024 – dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Incontro rivolto alle famiglie 

 

Sabato 13 aprile 2024 – dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Incontro rivolto agli alunni e alle famiglie 
E’ possibile chiedere informazioni e segnalare la propria partecipazione scrivendo a: info.sacramentine@collegifacec.it.

 

Educazione nutrizionale

🍏🌱🏋️‍♀️ 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲! 🍏🌱🏋️‍♀️
🗓️ 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝟭𝟴:𝟯𝟬-𝟭𝟵:𝟯𝟬
📍 Presso l’Istituto Sacramentine

Siete pronti per approfondire il tema delicato del rapporto con il cibo? Il nostro Istituto Sacramentine è lieto di invitarvi al terzo e ultimo incontro del nostro percorso educativo-nutrizionale!

💡 𝗧𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼: “Mangia troppo, mangia poco, rifiuta molti alimenti… parliamone!” – Attenzioni e riflessioni quando il rapporto con il cibo diventa difficile.

La dott.ssa Fazia Valsecchi ci guiderà attraverso questo delicato argomento. Sarà un’occasione per scambiare esperienze, ricevere consigli e comprendere meglio come affrontare situazioni complesse legate all’alimentazione dei nostri figli.

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲:
Particolare attenzione sarà dedicata all’intervento di Cinzia Garbagnati, psicologa esperta nel campo, che ci offrirà preziosi spunti di riflessione e indicazioni pratiche su come affrontare tali situazioni in maniera empatica e costruttiva.

Non perdete questa straordinaria occasione per arricchire la vostra conoscenza e trovare sostegno nella comunità scolastica!

Educazione nutrizionale

🍏🌱🏋️‍♀️ 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲! 🍏🌱🏋️‍♀️
🗓️ 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝟭𝟴:𝟯𝟬-𝟭𝟵:𝟯𝟬
📍 Presso l’Istituto Sacramentine

Siete pronti per approfondire il tema delicato del rapporto con il cibo? Il nostro Istituto Sacramentine è lieto di invitarvi al terzo e ultimo incontro del nostro percorso educativo-nutrizionale!

💡 𝗧𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼: “Mangia troppo, mangia poco, rifiuta molti alimenti… parliamone!” – Attenzioni e riflessioni quando il rapporto con il cibo diventa difficile.

La dott.ssa Fazia Valsecchi ci guiderà attraverso questo delicato argomento. Sarà un’occasione per scambiare esperienze, ricevere consigli e comprendere meglio come affrontare situazioni complesse legate all’alimentazione dei nostri figli.

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲:
Particolare attenzione sarà dedicata all’intervento di Cinzia Garbagnati, psicologa esperta nel campo, che ci offrirà preziosi spunti di riflessione e indicazioni pratiche su come affrontare tali situazioni in maniera empatica e costruttiva.

Non perdete questa straordinaria occasione per arricchire la vostra conoscenza e trovare sostegno nella comunità scolastica!

Uscita a Orta San Giulio
Giovedì 14 marzo gli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria e gli alunni della Secondaria di I grado vivranno una giornata al Sacro Monte di Orta San Giulio.
Ci avvicineremo a piedi a questo luogo di straordinaria bellezza, dedicato alla figura di San Francesco di Assisi, per un pellegrinaggio spirituale, che prevede un percorso lungo la via Crucis, con momenti di preghiera guidata e una riflessione conclusiva presso il Santuario.
La giornata proseguirà con il pranzo al Sacco, una passeggiata a fino all’abitato del bellissimo borgo di Orta, dove potremo gustare un gelato al sole primaverile.
Momenti liberi e di gioco si alterneranno, prima di riprendere il sentiero che, costeggiando il suggestivo lungo lago, con vista sulla famosa isola di San Giulio, ci porterà al parcheggio del bus, per fare ritorno a scuola entro metà pomeriggio.