Dal 17 al 20 febbraio gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria vivranno l’annuale settimana di Workshop interdisciplinare… seguiteci per conoscere i dettagli di questa nuova avventura, che quest’anno vedrà coinvolti anche gli alunni di quarta primaria, in una serie di attività molto speciali a loro dedicate!
Sino al 10 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-26.
Abbiamo ancora qualche posto disponibile tanto alla Scuola Primaria quanto alla Scuola Secondaria di Primo grado.
Le Coordinatrici e la Segreteria sono liete di fornire informazioni e di incontrare le famiglie interessate a conoscere la nostra Scuola.
Siamo nel pieno dell’inverno, ma cominciamo a guardare alla prossima estate.
Lo facciamo lanciando una nuova entusiasmante edizione della vacanza a Malta, programmata per la settimana dal 28 giugno al 5 luglio 2025. La proposta, che si distingue dalla classica vacanza studio all’estero, vuole essere un’esperienza immersiva nella lingua e nella cultura di questo paese europeo, attraverso una settimana di viaggio nella storia e nel divertimento di una località affascinante, che ha sempre molto da offrire. Il programma prevede visite a siti storici e naturalistici, attività laboratoriali ed escursioni, il tutto con una costante interazione in lingua inglese con i docenti e le guide locali. Sono previste anche alcune uscite al mare e una gita di un’intera giornata all’isola di Gozo.
A Palazzo Arese Borromeo una mostra di respiro internazionale: “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, presenta le opere della Collezione Genesi, costituita da opere d’arte contemporanea di artisti di tutto il mondo che riflettono sulle urgenti, complesse e spesso drammatiche questioni culturali, ambientali, sociali e politiche coeve. La Collezione include artisti sia affermati sia ancora poco conosciuti in Europa, provenienti da numerosi Paesi del mondo, con un’attenzione specifica verso i Paesi non occidentali e con maggiori problematiche legate ai diritti umani.
Le classi della Scuola Secondaria di primo grado sono andate in visita e sono state coinvolte in un percorso laboratoriale, grazie al quale hanno avuto modo di riflettere sulle tematiche proposte in modo interattivo e personale.
Giovedì 24 ottobre 2024 – dalle ore 18 alle ore 19
OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Incontro rivolto alle famiglie
Sabato 19 ottobre 2024 – dalle ore 9.30 alle ore 12.30
OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA
Incontro rivolto agli alunni e alle famiglie
“Around the emotions” – PROGRAMMA DELLA MATTINATA
h 9:45 Accoglienza in palestra “Running with emotions”
Corri, salta e divertiti nella nostra palestra a ritmo di musica ed emozioni
h 10:15 Inizio del tour guidato “Come with us”
I bambini di classe IV vi guideranno alla scoperta degli ambienti più significativi e caratteristici della nostra scuola tra attività, laboratori e giochi.
Lasciatevi guidare nel mondo delle emozioni!
h 11:30 Rinfresco “Happy break”
Alunni e famiglie avranno la possibilità di conoscere più da vicino le insegnanti dell’Istituto.
Siamo lieti di annunciarvi gli appuntamenti annuali per venire a conoscere la nostra Scuola.
SCUOLA PRIMARIA
Scuola aperta
Sabato 9 e 23 novembre 2024, ore 10-12
Giovedì 24 ottobre 2024, ore 18-19
Open Day
Sabato 16 novembre 2024, ore 9.30-12.30
Siamo entusiasti di annunciare che a partire dall’annualità 2025/2026, l’Istituto Sacramentine intraprenderà un nuovo e avvincente percorso come Bilingue School!
Questo significa che i nostri studenti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente educativo arricchito e multidimensionale, dove l’apprendimento della lingua inglese sarà parte integrante del curriculum.
Siamo entusiasti di questa nuova fase e non vediamo l’ora di condividere con voi tutti i dettagli su questo cambiamento.
Scopri i Vantaggi del Bilinguismo all’Istituto Sacramentine!
Siete curiosi di sapere perché stiamo facendo questo grande cambiamento? L’Istituto Sacramentine è parte di una rete educativa d’eccellenza, e ciò ci ha ispirato a evolvere. Scoprite di più sulle nostre motivazioni!
Essere parte della rete educativa FACEC significa essere parte di una comunità impegnata nell’eccellenza educativa. Due istituti all’avanguardia, come il Castelli e il Collegio Ballerini, hanno già attivato con successo il bilinguismo, confermando i vantaggi tangibili di questa metodologia. Questa preziosa collaborazione ci ha spinti a seguire il loro esempio e a implementare il bilinguismo all’Istituto Sacramentine.
I vantaggi del bilinguismo sono molteplici:
Migliora le abilità linguistiche: I bambini acquisiscono una padronanza più profonda della lingua inglese, aprendo loro le porte a opportunità globali.
Stimola il pensiero critico: Il bilinguismo promuove la flessibilità mentale e la capacità di risolvere problemi in modo creativo.
Favorisce l’inclusività: Accogliendo la diversità linguistica, creiamo un ambiente inclusivo che prepara i nostri studenti per un mondo interconnesso.
Unirsi alla nostra famiglia significa beneficiare di risorse condivise, supporto reciproco e accesso a metodologie all’avanguardia, creando un ambiente educativo stimolante e di alto livello.
Torna dal 10 al 28 giugno il Summer Camp bilingue, dedicato agli alunni dalla classe IV Primaria alla III Scuola Secondaria di I grado.
Si riconferma il modello delle attività bilingue e lo spazio compiti, ma si aggiungono alcune uscite di una giornata e attività speciali che arricchiscono ulteriormente la proposta!
La novità di quest’anno è l’apertura di uno spazio speciale, sempre a carattere bilingue, anche per le classi I-II-III Primaria.
Le iscrizioni sono aperte sino al 30 aprile, per segnalare la propria adesione o ricevere informazioni, scrivere in segreteria a info.sacramentine@collegifacec.it.
Siamo pronti per un’avventura straordinaria! Presso l’Istituto Sacramentine, stiamo lanciando con entusiasmo le Vacanze Studio del 2024 a Malta! Questa è un’opportunità unica per i nostri studenti di vivere un’esperienza indimenticabile, arricchita da una profonda immersione nella cultura millenaria di Malta!
Durante il viaggio, avremo l’opportunità di esplorare:
• Il magnifico Fort Sant’Elmo.
• I misteriosi templi megalitici di Mnajdra.
• La vivace capitale, con una caccia al tesoro artistica guidata dall’agenzia europea Eupa (Erasmus+).
• Un’esperienza emozionante presso l’Agenzia Nazionale Giovani, dove scopriremo le istituzioni europee e parteciperemo a divertenti attività.
Ma non è tutto! Per gli amanti della natura e dell’ambiente, avremo una visita speciale a Vincent Eco Estate, dove i nostri studenti potranno esplorare una vera fattoria, avvicinarsi agli animali e assaporare i prodotti tipici locali.
E per un’esperienza ancora più emozionante, non perderemo la gita in giornata a Gozo e i momenti di relax e divertimento in spiaggia, godendo del mare cristallino di Malta!
Scegliere l’Istituto Sacramentine significa non solo ricevere un’educazione di qualità, ma anche avere l’opportunità di vivere esperienze straordinarie che arricchiscono il nostro percorso di formazione!