Dal 17 al 20 febbraio gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria vivranno l’annuale settimana di Workshop interdisciplinare… seguiteci per conoscere i dettagli di questa nuova avventura, che quest’anno vedrà coinvolti anche gli alunni di quarta primaria, in una serie di attività molto speciali a loro dedicate!
Sino al 10 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-26.
Abbiamo ancora qualche posto disponibile tanto alla Scuola Primaria quanto alla Scuola Secondaria di Primo grado.
Le Coordinatrici e la Segreteria sono liete di fornire informazioni e di incontrare le famiglie interessate a conoscere la nostra Scuola.
Siamo nel pieno dell’inverno, ma cominciamo a guardare alla prossima estate.
Lo facciamo lanciando una nuova entusiasmante edizione della vacanza a Malta, programmata per la settimana dal 28 giugno al 5 luglio 2025. La proposta, che si distingue dalla classica vacanza studio all’estero, vuole essere un’esperienza immersiva nella lingua e nella cultura di questo paese europeo, attraverso una settimana di viaggio nella storia e nel divertimento di una località affascinante, che ha sempre molto da offrire. Il programma prevede visite a siti storici e naturalistici, attività laboratoriali ed escursioni, il tutto con una costante interazione in lingua inglese con i docenti e le guide locali. Sono previste anche alcune uscite al mare e una gita di un’intera giornata all’isola di Gozo.
Siamo lieti di invitare le famiglie, gli amici e gli ex alunni del nostro Istituto alla seconda edizione del nostro evento natalizio, dal titolo “Joy to the world”.
Un’occasione speciale, nella quale gli alunni e i docenti della Scuola Secondaria rivolgeranno un augurio natalizio in parole e in musica.
L’evento si terrà venerdì 13 dicembre, dalle ore 20 alle ore 21, presso il salone della nostra scuola.
Al termine sarà possibile gustare panettone e vin brülé, a completamento del momento di festa e di condivisione.
Alla manifestazione sono connesse due raccolte fondi, in forma di offerta libera, come contributo alle iniziative di Avvento della Comunità Pastorale “Pentecoste” e allo sviluppo di progetti della nostra scuola.
A Palazzo Arese Borromeo una mostra di respiro internazionale: “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, presenta le opere della Collezione Genesi, costituita da opere d’arte contemporanea di artisti di tutto il mondo che riflettono sulle urgenti, complesse e spesso drammatiche questioni culturali, ambientali, sociali e politiche coeve. La Collezione include artisti sia affermati sia ancora poco conosciuti in Europa, provenienti da numerosi Paesi del mondo, con un’attenzione specifica verso i Paesi non occidentali e con maggiori problematiche legate ai diritti umani.
Le classi della Scuola Secondaria di primo grado sono andate in visita e sono state coinvolte in un percorso laboratoriale, grazie al quale hanno avuto modo di riflettere sulle tematiche proposte in modo interattivo e personale.
Sabato 16 novembre 2024 – dalle ore 9.30 alle ore 12.30
OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Incontro rivolto agli alunni e alle famiglie
L’Istituto Sacramentine ti aspetta per l’Open Day della Scuola Secondaria il 16 novembre, dalle 9:30 alle 12:30!
Un’occasione per conoscere i nostri docenti e scoprire l’offerta formativa per i futuri studenti della secondaria.
Sabato 9 e 23 novembre 2024 – dalle ore 10.00 alle ore 12.00
OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA – MATTINATE DI SCUOLA APERTA
Incontro speciale rivolto ai futuri alunni e alunne
Halloween: una festa attività che favorisce la creatività e la curiosità verso altre culture, un pretesto per un laboratorio artistico che ha permesso a bambini e ragazzi di lavorare insieme, imparando nuove parole in inglese e sperimentando tecniche creative.
Gli alunni si sono divertiti e hanno imparato che, dietro a queste tradizioni, c’è una storia che appartiene a culture diverse dalla nostra, che vale la pena conoscere senza per questo compromettere i nostri valori. Si è offerta l’occasione di ampliare i loro orizzonti, affinché possano guardare al mondo con un atteggiamento di apertura e rispetto verso tutte le culture.
𝗛𝗮𝗹𝗹𝗼𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗶ù 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶!
Un’attività che ha unito fantasia e manualità, con un occhio di riguardo per il riuso dei materiali.
Domenica 20 ottobre 2024 è stata organizzata una giornata speciale di saluto a don Simone Sormani che, come noto, da settembre ha un nuovo incarico pastorale.
Don Simone è stato per la nostra Scuola un punto di riferimento importante, ci ha dedicato tempo e attenzioni in molti appuntamenti spirituali e culturali, dalla celebrazione della Santa Messa in diversi momenti dell’anno, alla collaborazione nella realizzazione di pellegrinaggi e ritiri spirituali e, ancora, in alcune lezioni speciali in collaborazione con i colleghi di Lettere e Religione, con approfondimenti a tema.
Gli siamo molto grati e per questo gli faremo arrivare un ringraziamento speciale preparato dai nostri alunni.
Invitiamo tutti a partecipare alle iniziative di saluto e di raccolta fondi, secondo il programma definito dalla Comunità Pastorale.
A don Simone auguriamo buon cammino nella nuova realtà!