Open Day 2021

Una nuova occasione per visitare gli ambienti, conoscere i docenti e le attività della nostra scuola.

Nel caso in cui non si potesse confermare l’evento in presenza, ci attiveremo per garantire un incontro on line, per consentirvi comunque di conoscere meglio la nostra scuola e la nostra proposta didattica.

 

L’Istituto Suore Sacramentine, con il suo OPEN DAY, invita genitori e ragazzi per presentare la proposta educativa e didattica 2021-2022 e per raccontare il proprio modo di “fare scuola”.

Per accogliere in sicurezza, abbiamo impostato la visita in piccoli gruppi e con prenotazione obbligatoria.

Per prenotarsi, chiediamo di selezionare la data e l’ora e di compilare con precisione tutti i campi del modulo.

Semplici indicazioni per la compilazione del modulo:

  • Massimo 8 partecipanti per gruppo
  • Numero massimo di partecipanti per famiglia: 2 (è possibile la partecipazione del bambino/ragazzo accompagnato da un genitore)
  • Scegli l’orario tra quelli disponibili (si chiude automaticamente l’orario che raggiunge 8 prenotazioni)
  • Orario: scegliere l’orario desiderato tra quelli disponibili (si chiude automaticamente l’orario che raggiunge 8 prenotazioni)
  • Dati richiesti per ciascun partecipante: nome, cognome e recapiti (e-mail e telefono), anno scolastico al quale si è interessati (a.s. 2021-22 oppure 2022-23).
    Nel caso in cui il partecipante fosse un minore, è possibile replicare i dati del genitore

Per informazioni (o nel caso troviate completo l’orario desiderato) scrivere a info.sacramentine@collegifacec.it.

SCUOLA PRIMARIA

SABATO 16 GENNAIO 2021
Orario 9.30 – 10.30
Massimo 8 partecipanti

SABATO 16 GENNAIO 2021
Orario 10.30 – 11.30
Massimo 8 partecipanti

SABATO 16 GENNAIO 2021
Orario 11.30 – 12.30
Massimo 8 partecipanti

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

SABATO 16 GENNAIO 2021
Orario 9.00 – 11.00
Massimo 10 partecipanti

SABATO 16 GENNAIO 2021
Orario 11.00 – 13.00
Massimo 10 partecipanti

Pierino e il lupo – A scuola con Prokof’ev

A partire dallo scorso mese di ottobre, i nostri alunni delle classi prima e seconda Primaria, hanno iniziato il percorso motorio-musicale “Pierino e il lupo” che si svilupperà per tutta la durata dell’anno scolastico. Accompagnati dalle musiche del compositore russo Sergej Prokof’ev, hanno cominciato a familiarizzare con questa favola sinfonica per l’infanzia, conoscendo attraverso video, musiche e drammatizzazione i personaggi del racconto e le loro caratteristiche. Nei prossimi mesi, come piccoli musicisti, si metteranno alla scoperta degli strumenti dell’orchestra di Prokof’ev, provando ad ascoltare e distinguerne i diversi suoni e poi…via alla musica!

Gioca con noi!

L’incontro con le scuole dell’Infanzia del territorio è un momento molto importante in quanto consente ai futuri primini di iniziare a conoscere la realtà della scuola Primaria attraverso i volti delle insegnanti e dei bambini che ogni giorno animano la nostra scuola. Questa attenzione continua anche quest’anno con una proposta del tutto nuova: “GIOCA CON NOI”! Dal momento che, a causa delle condizioni sanitarie, non è possibile conoscere e incontrare di persona i vostri bambini, abbiamo organizzato un momento di gioco online insieme alle maestre della futura classe prima.

QUANDO? L’incontro-gioco avverrà martedì 15 dicembre 2020 dalle 18.30 alle 19.00 circa. Per iscriversi sarà sufficiente compilare il form presente al seguente link:

https://forms.gle/spz3Bndqd6T6PmfFA

LET’S SPEAK ENGLISH!

INGLESE POTENZIATO ALLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO 

Il progetto nasce da una crescente necessità di aprirsi a una realtà internazionale e di comunicare e allargare i propri orizzonti culturali a un mondo sempre più globalizzato.
Le lezioni curricolari sono state portati a 5 ore settimanali:  3 ore di inglese + 2 ore con madrelingua.

Altre proposte completano e arricchiscono la nostra proposta per l’insegnamento della lingua inglese: corsi extra-curricolari di potenziamento e di recupero, preparazione alle certificazioni linguistiche Cambridge. I diplomi “KET” rilasciati dalla “University of Cambridge” infatti vengono riconosciuti da gran parte dei paesi del mondo e riportati nel “Portfolio linguistico” elaborato dal Consiglio d’Europa.

Dettaglio delle attività per le tre classi

Classe I 

  • Using grammar structures they already know to improve their English by getting them to speak and communicate
  • Watching videos and interacting with discussions about the Topic
  • Working on vocabulary by using games
  • Reading and understanding (using worksheets)
  • Helping them build up their confidence in pronunciation

Classe II 

  • Getting them to speak and communicate
  • Reading and understanding (using worksheets)
  • Watching videos and asking questions about them
  • Writing sentences to help them improve the different grammar structures they know
  • Pronunciation of words, to build up their confidence


Classe III

  • Speaking and helping them understand with the grammar structures they know
  • Introducing them to different English accents
  • Watching and talking about various topics to involve them in a discussion
  • Working on Idioms and phrasal verbs to improve their use of every day English (using worksheets)
  • Pronunciation of the words, to build up their confidence.

 

LE PIANTE AROMATICHE

La dott.ssa Fazia Valsecchi, nutrizionista, ha incontrato la classe 1° della Scuola Secondaria per descrivere e spiegare le proprietà nutrizionali, le indicazioni e le controindicazioni nell’uso delle piante aromatiche.

I ragazzi utilizzeranno tutte le informazioni fornite per completare la stesura di una ricerca personale.

Molto interessante è stato l’approfondimento relativo all’utilizzo delle piante aromatiche in cucina. Alcune delle ricette proposte: cecine con rosmarino, pesto di salvia e mandorle, risotto timo e limone, gelato al basilico, panna cotta al profumo di lavanda, focaccine all’origano. Ricette particolari e non scontate: molto invitanti!

 

Il saluto dell’Arcivescovo alla nostra scuola

All’inizio di questo anno scolastico così particolare, il nostro Arcivescovo, Sua Ecc.za Mons. Mario Delpini, ha rivolto alla nostra scuola e alla comunità religiosa delle suore Sacramentine un augurio e una benedizione speciali.

Tre sono le parole che l’Arcivescovo ci ha regalato:

  • La “Gioia” nell’andare a scuola
  • La sottolineatura di come “ogni giorno” sia motivo di benedizione e occasione di impegno e di perseveranza
  • L’importanza della “vocazione” di ciascuno, a salvaguardia del senso della nostra vita e della gestione del tempo a servizio del bene

Questo il nostro ringraziamento

Eccellenza Reverendissima,

dalla Scuola “Suore Sacramentine” in Cesano Maderno, gestita dalla Facec, le giunge un sentito ringraziamento per il messaggio che ha inviato a tutta la comunità educante, agli alunni, alle loro famiglie e alla comunità delle suore.

Le assicuriamo che è stato molto gradito e preso in considerazione come “vademecum” per questo anno scolastico così particolare, a causa dell’emergenza che ci accompagna.

Non le mancheranno mai la nostra preghiera, oltre che la nostra stima e il nostro affetto.

Lei continui a benedirci.

I Dirigenti scolastici, con i docenti e le suore

SABATO 7 NOVEMBRE: OPEN DAY ON LINE

Siamo a comunicare che, a seguito delle disposizioni contenute nel DPCM del 03 novembre 2020, ci vediamo costretti ad annullare l’Open day in presenza calendarizzato per sabato 7 novembre. Ci riserviamo invece di capire via facendo la possibilità di confermare l’incontro del 21 novembre.

Nell’intento di offrire comunque un momento di contatto e di incontro – e una prima conoscenza della nostra proposta didattica ed educativa – desideriamo proporvi un incontro on line, così formulato:

SCUOLA PRIMARIA – sabato 7 novembre ore 10.30 e ore 11.30

SCUOLA SECONDARIA I GRADO – sabato 7 novembre ore 11.00

Tutti coloro che si erano iscritti riceveranno tramite e-mail un invito a collegarsi alla piattaforma Meet in videoconferenza.

E’ possibile iscriversi all’evento on line fino alle ore 9.00 di domani mattina, inviando una mail a eventi.sacramentinecesano@gmail.com

Vi aspettiamo online!!!
GIOIA, SPIRITO E MERENDA

Una grande tradizione della Scuola Secondaria leggermente rivisitata alla luce dell’emergenza sanitaria.

Gioia: felicità nel condividere un pomeriggio insieme, pranzando, chiacchierando e realizzando un lavoro manuale.

Spirito: momento di spiritualità e riflessione a cura di don Simone Sormani.

Merenda: un dolcetto offerto a tutti i ragazzi!

Come mostrano alcune foto, anche i ragazzi in collegamento da casa hanno potuto partecipare all’iniziativa!

Insieme anche a distanza!!!

 

CORSI DI LATINO

E’ ricominciato il corso di latino per la classe III ed è in partenza il corso di latino per la classe II.

Le prof.sse Brambilla e Brena tengono un corso di introduzione alla lingua latina per gli studenti che ne approfondiranno lo studio alla scuola superiore.

I corsi si svolgono in orario pomeridiano e hanno una durata di 20 ore.

In un momento così delicato, un motto latino ci può venire in aiuto e dare un pizzico di speranza: PER ASPERA AD ASTRA!

 

Educare e Orientare tra Oratorio e Scuola

In un momento nel quale l’educazione e l’accompagnamento delle giovani generazioni vivono una sfida senza precedenti, la comunità educante dell’Istituto Sacramentine vuole promuovere uno spazio di riflessione rivolto a tutte le figure educative che interagiscono, si incontrano e si incrociano negli ambiti educativi della Scuola e dell’Oratorio.

Interverranno per un momento di confronto e testimonianza 

don Stefano Guidi – Direttore Fondazione Oratori Milanesi
Marino Catella – psicopedagogista, Fondazione COF Monza

Rappresentanti degli Oratori che collaborano con l’Istituto Sacramentine.

 

Per iscriversi, occorre compilare il modulo disponibile al seguente link.

A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento on line in videoconferenza.

Vi aspettiamo! 🙂