ESTIVITA’ – Summer Camp bilingue

L’estate dell’Istituto Sacramentine ha visto una nuova proposta di attività messa in campo per offrire supporto alle famiglie e un tempo di qualità agli alunni e alle alunne: “ESTIVITA'”, un Campus estivo bilingue, aperto a tutti gli alunni e le alunne dalla classe IV della Scuola Primaria alla classe III della Scuola Secondaria di I grado, che si è tenuto da lunedì 14 giugno a venerdì 9 luglio 2021.

Scoppiettanti attività a tema in lingua inglese, tra cui giochi, attività creative, canzoni, video, alcune spettacolari caccia al tesoro, laboratori espressivi e teatrali, uno spazio compiti e uno spazio dedicato al metodo di studio, con la possibilità di momenti di recupero e perfezionamento nelle materie di base.

Tutte le attività sono state curate da docenti e specialisti che già collaborano con la nostra scuola.

Un’esperienza ricca ed entusiasmante, sicuramente da ripetere! 😉

 

Exposizione 2021

Al termine di un anno scolastico complesso, ma allo stesso tempo ricco di iniziative, esperienze e apprendimenti, nel quale abbiamo saputo apprezzare ogni conquista e ogni momento di attività che ci consentisse di fare scuola in modo pieno e coinvolgente, abbiamo anche imparato a custodire uno sguardo di fiducia verso il futuro e i traguardi che ci attendono.

Anche per questo, desideriamo condividere alcuni elementi del percorso didattico ed educativo di quest’anno scolastico, “raccontandolo”, in parole e immagini, anche agli alunni e alle alunne delle classi IV primaria, che volessero conoscere più da vicino la nostra scuola.

Alcuni sono già venuti a conoscerci in occasione degli Open day dello scorso autunno-inverno, molti altri ancora non conoscono il nostro Istituto, ma magari si stanno già interrogando rispetto alla scelta della Scuola Secondaria di I grado.

Anche per questo, vogliamo invitarvi a un’iniziativa di fine anno scolastico, dal titolo “Exposizione”, che si terrà sabato 22 maggio 2021, dalle ore 11 alle ore 13 circa. Sarà l’occasione per visitare la nostra struttura, incontrare il corpo docente, avvicinare e “toccare con mano” alcuni elementi salienti che hanno caratterizzato il percorso scolastico e formativo degli alunni della Scuola Secondaria nel corso dell’anno scolastico che si sta per concludere: si va dall’arte alla scienza, alla geografia, alla letteratura, passando attraverso la musica e le lingue straniere.

Ai genitori sarà dedicato anche un momento di presentazione globale della proposta didattica ed educativa, con l’intento di favorire fin da ora una conoscenza più approfondita del nostro modo di fare scuola.

Per consentirci di accogliervi in modo ordinato e sicuro, vi chiediamo la cortesia di iscrivervi entro mercoledì 19 maggio 2021, compilando il seguente link. Sarà possibile la partecipazione degli alunni, accompagnati al massimo da un genitore.

Restiamo a disposizione per informazioni, tramite l’indirizzo e-mail della segreteria: info.sacramentine@collegifacec.it.

Vi aspettiamo!

La Coordinatrice e i docenti della Scuola Secondaria di I grado

“EMOZIONI IN PAROLE E COLORI”

Si sono conclusi oggi alcuni appuntamenti che hanno visto protagonisti gli alunni della classe IV, che hanno potuto conoscere i docenti della Scuola Secondaria e saggiare alcune delle metodologie di lavoro.

I docenti coinvolti sono stati le prof.sse Brena, per una lezione di poesia, Marelli, per un laboratorio scientifico, e Nehammer, per un primo incontro con la lingua tedesca, e il prof. Bidinotto per un laboratorio creativo-espressivo.

 

Per le famiglie della classe IV si terrà un momento di presentazione del percorso fatto, in occasione della mattinata di “Exposizione”, sabato 22 maggio 2021, dalle ore 9.15 alle ore 11 circa.

Sarà l’occasione per alunni e genitori per incontrare i docenti, vedere gli esiti del percorso svolto, avvicinare e “toccare con mano” alcuni elementi salienti che hanno caratterizzato il percorso scolastico e formativo degli alunni della Scuola Secondaria nel corso dell’anno scolastico che si sta per concludere: si va dall’arte alla scienza, alla geografia, alla letteratura, passando attraverso la musica e le lingue straniere.
Ai genitori sarà dedicato anche un momento di presentazione globale della proposta didattica ed educativa della Scuola Secondaria, con l’intento di favorire fin da ora una conoscenza più approfondita della nostra scuola.

 

Esame di Stato Conclusivo del I Ciclo di Istruzione
Esame di Stato Conclusivo del I Ciclo di Istruzione 2021
Considerando le caratteristiche personali e i livelli di competenza e condividendo la tematica con gli alunni, il Consiglio di Classe ha assegnato a ciascuno l’argomento dell’elaborato d’esame.
Al fine di guidarli e consigliarli in ogni tappa della preparazione dell’elaborato, si sono inoltre tenuti colloqui personalizzati con tutti gli alunni con l’obiettivo di rivedere la mappa concettuale già prodotta.
Prossima tappa: 14 maggio, con una verifica intermedia del lavoro svolto, in vista della consegna dell’elaborato nella forma definitiva, entro il 7 giugno 2021.
Per consentire agli alunni di poter correlare all’esame conclusivo una presentazione entusiasmante ed efficace, è stato proposto un Corso di Informatica con un taglio specifico, tenuto dal dott. Alessandro Tedeschi.
Kangourou della Matematica
Anche quest’anno la Scuola Secondaria di I grado ha partecipato alla Gara nazionale Kangourou della Matematica.
La prima fase si è tenuta on line lo scorso 18 marzo e 3 dei nostri studenti sono stati ammessi alla fase successiva!

Complimenti a Giulia, Emanuele e Letizia!!!
Continua ora la preparazione, con un incontro nel pomeriggio di venerdì 30, aperto a tutti coloro che desiderano cimentarsi.
Concorso “Come d’incanto… creo!”
“La nostra mente è fresca, innocente e perciò capace di straordinaria creatività perché la vita è come un fiume che si muove incessantemente, è sempre in cerca, esplora, sferza e allaga le rive. La vita è movimento” (Krishnamurti – Filosofo Indiano).
La fantasia vive ovunque, anche nella quotidianità. Il progetto “Come d’incanto…creo!” mirava a stimolare i ragazzi a giocare con la fantasia e con la realtà partendo dalle passioni che essi portano nel cuore. In vista del Concorso, sono stati accettati lavori creativi a 360°, che prendessero ispirazione dalla poesia alla scrittura, dal disegno (tradizionale artistico/tecnico, ma anche utilizzando programmi di grafica) alla pittura (paesaggi a temi astratti o inerenti la natura morta, utilizzando le tecniche più svariate), alla fotografia (paesaggi, fiori, animali…).
Il Concorso ha avuto un notevole successo e si è concluso con la premiazione dei vincitori, selezionati da una commissione di docenti con a capo il prof. Cesare Bidinotto, promotore dell’iniziativa.
Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato e in particolare ai vincitori!
Incontro on line con l’Arcivescovo

Grazie a un’iniziativa nata all’interno della rete di scuole paritarie del territorio, mercoledì 21 aprile 2021 ci è stata data l’occasione di incontrare on line S. E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, in un momento a noi dedicato in modo esclusivo.

Abbiamo accolto con gratitudine e responsabilità questa occasione unica di “conversare” con il nostro Arcivescovo, a partire dal racconto del nostro vissuto in questo ultimo anno, che alcune famiglie – in modo particolare – hanno voluto condividere.

L’Arcivescovo ha saputo rilanciare importanti occasioni di riflessione.

Per chi non avesse potuto seguire la serata, è possibile vedere la registrazione a questo link.

“Gioia, spirito e merenda…” on line

Il tradizionale appuntamento in preparazione alla Santa Pasqua si è “spostato” on line!

All’incontro erano presenti i ragazzi di tutte e tre le classi e alcuni docenti.

Don Simone Sormani ha proposto la visione di un cartone animato della famiglia “Simpson” per farci riflettere sulla differenza tra l’affrontare le situazioni con superficialità o con profondità. In un secondo momento ha collegato questi concetti dando delle indicazioni su come vivere convenientemente e non superficialmente la settimana Santa imminente.

I ragazzi, al termine di questo momento di riflessione, sono stati invitati a proseguire dipingendo le uova.
E’ stata così ripresa una tradizione, che vede nell’uovo il simbolo del sepolcro che racchiude la vita, e quindi in definitiva, un simbolo della Pasqua di Resurrezione.
Gli alunni sono stati tutti bravissimi… ecco una carrellata dei diversi lavori che sono stati condivisi… a distanza!
Classe I

 

Classe II

 

Classe III
“Sempre più aria di primavera…”

Prende avvio il percorso affettività, dal titolo “SEMPRE PIU’ ARIA DI PRIMAVERA…”, indirizzato alle classi della Scuola Secondaria di I grado e realizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione COF di Monza.

L’iniziativa si terrà nei mesi di marzo e aprile e vedrà la presenza di alcuni esperti che collaborano stabilmente con il nostro Istituto: il dott. Marino Catella, la dott.ssa Cinzia Garbagnati e il dott. Stefano Scirica, psicologi; la dott.ssa Stephanie Gasparotto, ostetrica.

E’ prevista l’attivazione di uno SPORTELLO DI CONSULTAZIONE presso la scuola.

Alle famiglie sono dedicati due incontri in modalità on line:

  • incontro di presentazione del percorso: giovedì 11 marzo – ore 20.45
  • incontro di restituzione e chiusura del percorso: martedì 20 aprile – ore 20.45

Nel corso del mese di aprile ha preso il via anche il percorso per la classe V Scuola Primaria.

 

Progetto #iocliccopositivo

Anche quest’anno la nostra scuola conferma un’iniziativa formativa molto importante, rivolta agli alunni della classe V Scuola Primaria e delle tre classi della Scuola Secondaria di I grado.

Si tratta del #Iocliccopositivo, una serie di incontri formativi, promossi dalla Fondazione “Carolina” e tenuti da operatori dell’Associazione “Pepita” Onlus, incentrati sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.


OBIETTIVI PERCORSO CLASSE V SCUOLA PRIMARIA

  • rendere i bambini e le bambine più consapevoli rispetto al tema del bullismo;
  • farli riflettere sull’importanza del rispetto, per se stessi e per gli altri, a partire dalla loro esperienza nel quotidiano.


CALENDARIO INCONTRI CLASSE V SCUOLA PRIMARIA 

I incontro: venerdì 12 marzo dalle ore 8.30 alle ore 10.30 circa
II incontro: venerdì 19 marzo dalle ore 8.30 alle ore 10.30 circa
III incontro: lunedì 22 marzo dalle ore 8.30 alle ore 10.30 circa

OBIETTIVI PERCORSO SCUOLA SECONDARIA I GRADO 

  • informare gli studenti circa i rischi e le opportunità della rete;
  • accompagnare gli studenti a una presa di coscienza sulla necessità di discernere comportamenti corretti da quelli scorretti;
  • lavorare sul concetto di omertà: incoraggiare gli alunni a parlare con adulti di riferimento, quando si è vittime o si assiste a episodi di cyberbullismo (o bullismo classico);
  • sviluppare una responsabilizzazione attiva;
  • riflettere sui rischi legati al fenomeno del sexting e alla totale perdita d’identità che deriva dalla condivisione di messaggi con contenuto sessuale (riferimento Legge 71/17).

 

CALENDARIO INCONTRI SCUOLA SECONDARIA I GRADO 

Classe I: venerdì 12, giovedì 18 e giovedì 25 marzo dalle ore 11.45 alle ore 13.30.
Classe II: lunedì 15 ore 9.50-11.30, venerdì 19 e lunedì 22 marzo ore 11.45-13.30.
Classe III: lunedì 15 ore 11.45-13.30, giovedì 18 e 25 marzo ore 9.50-11.30.


Tutti gli incontri si terranno in modalità a distanza nei giorni nei quali le lezioni sono in DDI.

 

Il percorso si concluderà con momento formativo-informativo rivolto ai genitori, in modalità on line, martedì 30 marzo 2021, dalle ore 20.45 alle ore 21.45.