Build a story

I nostri piccoli studenti dell’Istituto Sacramentine hanno appena concluso una fantastica attività di Build a Story!

Guidati dalla maestra Sara, i bambini hanno imparato come costruire una storia seguendo una sequenza logica di eventi, utilizzando espressioni come 𝗙𝗶𝗿𝘀𝘁, 𝗡𝗲𝘅𝘁, 𝗧𝗵𝗲𝗻 𝗲 𝗟𝗮𝘀𝘁/𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗹𝘆 per dare vita a racconti coerenti e originali!

Il percorso si è concluso con una rappresentazione teatrale, curata dalla maestra Nico, dove hanno messo in scena le storie che hanno creato, dimostrando non solo il loro inglese, ma anche la loro fantasia e creatività!

Un’esperienza che ha unito linguaggio e divertimento!

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮! 

Con il cuore pieno di entusiasmo e la mente ricca di nuove scoperte, i nostri ragazzi dell’Istituto Sacramentine hanno vissuto momenti magici all’𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮, dove hanno potuto ammirare la bellezza del mondo sottomarino e scoprire creature marine straordinarie!

E dopo questa incredibile esperienza, si sono avventurati nel 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮, immergendoci nelle storie avvincenti di marinai coraggiosi e avventure che hanno segnato la storia della navigazione!

Abbiamo catturato ogni singolo istante di questa straordinaria avventura e non vediamo l’ora di condividere con voi tutte le emozioni e le magnifiche foto che abbiamo raccolto lungo il nostro viaggio!

 

Avventura al Lago Maggiore

Gli studenti della classe II Secondaria I grado dell’Istituto Sacramentine hanno vissuto due giornate indimenticabili!

Immersi nella bellezza naturale e culturale del comprensorio del Lago Maggiore, stanno scoprendo nuovi orizzonti grazie alla collaborazione con l’Associazione Vele d’Epoca del Verbano (Avev).

La giornata è iniziata con un’emozionante uscita in barca a vela sul lago, seguita dalla visita al Museo presso le “Officine dell’Acqua” e da coinvolgenti attività laboratoriali.

Nel pomeriggio, il gruppo si è trasferito a Intra, dove è stato accolto presso la struttura “Casa Immacolata”.

Ma le avventure non sono finite! Martedì 21 maggio, dopo una visita ai magnifici giardini botanici di Villa Taranto , hanno esplorato l’Eremo di Santa Caterina del Sasso.

Questi momenti non solo hanno rafforzato i legami tra i ragazzi, ma hanno anche offerto loro un’esperienza educativa unica, tra cultura, natura e sport.

 

Esperienza preistorica e Archeocamuni

🌿🏞️ 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗖𝗮𝗺𝘂𝗻𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗜𝗻𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝘂𝗽𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗾𝘂𝗮𝗻𝗲! 🏞️🌿

Martedì 7 Maggio, la classe terza elementare dell’Istituto Sacramentine si è immersa in un’avventura straordinaria nella valle di Camonica! 🗺️

I nostri piccoli esploratori si sono avventurati nel passato remoto, esplorando i segni e le tracce dei primi uomini preistorici che un tempo abitavano questa terra affascinante. 🦕🔍

Presso ArcheoCamuni a Naquene, i nostri ragazzi hanno vissuto un’esperienza unica, ricca di laboratori e attività coinvolgenti. Saranno immersi nella vita quotidiana degli antichi abitanti della valle, scoprendo come vivevano, cosa mangiavano e come si divertivano. 🏹🍖

Seguiteci sui social dell’istituto per non perdere neanche un istante di questa straordinaria avventura nel passato! 📸✨

 

Mixtures and Solutions

Vogliamo condividere con voi un momento speciale che ha coinvolto i nostri studenti di quarta durante una recente lezione CLIL! 🧪💡

Attraverso il CLIL (Content and Language Integrated Learning), un approccio educativo che promuove l’apprendimento di una materia curricolare attraverso la lingua inglese abbiamo esplorato il tema delle “Mixtures and Solutions”, unendo la scienza e l’inglese in un’unica entusiasmante esperienza! 📚✨

👩‍🏫 Durante la lezione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esaminare come diverse sostanze possano reagire tra loro, formando miscugli o soluzioni. È stato un momento di scoperta e apprendimento pratico, in cui la lingua inglese è stata il veicolo per approfondire la comprensione scientifica. 🤩🔬

Vogliamo condividere con voi alcuni scatti che catturano l’entusiasmo e l’impegno dei nostri giovani scienziati durante l’attività:

Dalla creazione di miscugli colorati alle reazioni sorprendenti, ogni momento è stato un’opportunità per imparare e crescere, sia scientificamente che linguisticamente. 🎨🔍

Con il supporto di risorse appositamente create, video in lingua, e giochi interattivi, i nostri studenti hanno avuto modo di vivere un’esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante. 🎶🎲

Il CLIL continua ad essere un pilastro importante nel nostro percorso educativo, offrendo agli studenti l’opportunità di acquisire conoscenze approfondite e migliorare le proprie competenze linguistiche in modo integrato. 🌟✨

 

 

 

Concorso “Spelling Bee”

🎉🐝 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗕𝗲𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲! 🐝🎉

Siamo entusiasti di annunciare i vincitori della nostra 𝗚𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗕𝗲𝗲 all’Istituto Sacramentine! Un applauso speciale va a:

🥇 𝗥𝗲𝗯𝗲𝗰𝗰𝗮 della classe terza elementare per aver conquistato il primo posto!
🥈 𝗟𝗮𝘃𝗶𝗻𝗶𝗮 della classe quinta elementare per il secondo posto!
🥉 𝗘𝘁𝗵𝗮𝗻 della classe quarta elementare per il quarto posto!

🌟 Presso l’Istituto Sacramentine, diamo grande importanza all’apprendimento dell’inglese. Riteniamo che sia essenziale fornire ai nostri studenti opportunità divertenti per sviluppare le loro abilità linguistiche e culturali. La Gara di Spelling Bee è solo una delle tante iniziative che promuoviamo per aiutare i nostri bambini a familiarizzare con la lingua inglese e a viverla come un momento di gioco e divertimento.

📣 Ma non è finita qui! Tenetevi pronti, perché presto ci saranno grandi novità in merito all’apprendimento delle lingue all’Istituto Sacramentine. Siamo entusiasti di condividere con voi progetti ed eventi emozionanti che arricchiranno ulteriormente l’esperienza educativa dei nostri studenti. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati!

👏 Congratulazioni a tutti i partecipanti per il loro impegno e dedizione! Il vostro successo è una testimonianza del vostro duro lavoro e della vostra passione per la lingua inglese.

Continuiamo a promuovere l’apprendimento delle lingue e a incoraggiare i nostri studenti a perseguire i loro obiettivi linguistici con entusiasmo e fiducia!

Una serata indimenticabile

🌟✨ Una serata indimenticabile al Palazzo Borromeo di Cesano Maderno, grazie all’impegno dei ragazzi e delle ragazze dell’Istituto Sacramentine! 🌟✨

I ragazzi e le ragazze della classe quinta si sono trasformati in mini ciceroni per una sera, guidando genitori e amici attraverso le meraviglie del Palazzo Borromeo. 🏰✨ Con passione e dedizione, hanno reso questa esperienza unica, condividendo la bellezza delle stanze e delle opere d’arte che rendono il palazzo il simbolo della nostra città. 👏🎨 Grazie al loro impegno, hanno rapito e appassionato i loro ospiti, trasmettendo conoscenza e entusiasmo. 🌟 Un ringraziamento speciale va a loro, i veri protagonisti di questa serata, con la speranza che questo momento rimanga per sempre nel loro cuore come un ricordo speciale.

 

Un ringraziamento alle docenti e all’Assessore Rosanna Arnaboldi, presente per l’occasione.

Open Day gennaio 2024
Sabato 13 gennaio 2024
Una nuova occasione per scoprire la nostra scuola, visitare gli ambienti e sperimentare dal vivo didattica e stile educativo.
Una mattinata di lezione, in forma di attività laboratoriali e giochi, a cura delle maestre.
Per informazioni e iscrizioni: info.sacramentine@collegifacec.it.
Vi aspettiamo numerosi!

 

 

 

Scuola aperta 2023
Sabato 2 dicembre 2023
SCUOLA PRIMARIA 
Incontro rivolto in particolare agli alunni e alle alunne 
Una mattinata di attività con le docenti, negli spazi della nostra scuola, per presentare in modo ludico e divertente ai più piccoli la proposta didattica della nostra scuola.
E’ utile segnalare la propria presenza e chiedere informazioni scrivendo a: info.sacramentine@collegifacec.it.
Vi aspettiamo numerosi!

 

 

 

Uscita didattica al Museo alla Scala di Milano

Un’uscita didattica straordinaria alla Scala di Milano!

I nostri studenti della scuola primaria hanno avuto l’opportunità unica di esplorare l’interno del teatro e il Museo della Musica.  Poter scoprire il mondo dell’arte e della cultura in questo modo è stata un’esperienza preziosa che sicuramente ha arricchito le loro vite.