Il mondo dei dinosauri
“In un mondo ancora acerbo e primordiale, faceva la sua entrata nell’universo il regno animale.
Batteri, organismi e piccoli pesciolini,
ma anche anfibi, rettili, mammiferi e uccellini.
Tuttavia i più grandi erano di certo loro, nessuna esitazione!
Di chi sto parlando? Ma dei dinosauri ovviamente, capaci di incuriosire ogni bambino a lezione.”I bambini di classe terza hanno approfondito il mondo dei dinosauri compiendo ricerche e costruendo splendidi modellini, capaci di dare volto e immagine ad una parte di storia ormai estinta.

 

Premiati al Concorso diocesano!

Presepe artistico realizzato dagli alunni premiato al Concorso Presepi diocesano

Realizzato dagli alunni delle classi dalla quinta Primaria alla terza Secondaria, guidati e supportati da alcuni docenti, il nostro presepe artistico è in finale al 35° Concorso Presepi della Fondazione Oratori Milanesi.

La premiazione si è svolta domenica 15 gennaio presso il Centro diocesano di via S. Antonio 5, dove una delegazione di alunni e alunne dell’Istituto, capitanata dal Prof. Cesare Bidinotto e dal prof. Alessio Oltolini, ha ritirato il terzo premio della Categoria Scuole Secondarie di I grado.

 

 

 

IL NOSTRO PRESEPE ARTISTICO 

 

 

 

 

 

 

 

 

Open Day 2023

L’Istituto Suore Sacramentine, con il suo OPEN DAY, invita genitori e bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia a visitare gli ambienti e a conoscere la proposta educativa e didattica.

In particolare, la SCUOLA PRIMARIA invita a partecipare ad alcune lezioni tenute dalle docenti:

  • Lezione di italiano “Scopriamo le vocali” con la maestra Susanna
  • Lezione di educazione fisica e musica “Scopriamo il nostro corpo in movimento” con la maestra Nicoletta
  • Lezione di inglese e informatica “Scopriamo l’inglese con le nuove tecnologie” con la maestra madrelingua Linda
  • Lezione di matematica “Scopriamo i numeri giocando” con la maestra Letizia

Al termine delle lezioni sarà possibile visitare la scuola.

 

Chi lo desidera potrà richiedere un colloquio con la Coordinatrice, Susanna Zambelli, contattando la Segreteria per fissare un appuntamento:
Telefono 0362/501672 – E-mail info.sacramentine@collegifacec.it

Uscita al Seminario di Venegono

Un’uscita didattica che ha coinvolto tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado.

La sede del Seminario Arcivescovile di Venegono ha aperto per noi le sue porte e ci ha offerto l’occasione di incontrare i seminaristi, visitare gli ambienti nei quali vivono, conoscere la storia di questa importante realtà diocesana e, non ultimo, lasciarci sorprendere dalla ricchezza dei suoi laboratori scientifici, guidati da docenti esperti e coinvolgenti!

 

 

 

 

Open Day 2022

L’Istituto Suore Sacramentine, con il suo OPEN DAY, invita genitori e ragazzi a visitare gli ambienti e a conoscere la proposta educativa e didattica.

SCUOLA PRIMARIA

E’ possibile visitare la scuola e richiedere un colloquio con la Coordinatrice, Susanna Zambelli. Si prega di contattare la Segreteria per fissare un appuntamento.

 

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

E’ possibile visitare la scuola e richiedere un colloquio con la Coordinatrice, Carla Acerbi. Si prega di contattare la Segreteria per fissare un appuntamento.

SCUOLA APERTA SABATO 3 DICEMBRE 2022 – ORE 9.15-11.30 

Gli alunni sono invitati ad arrivare a scuola alle ore 9.15.
Nel corso di un momento di accoglienza, i partecipanti verranno suddivisi e accompagnati nelle classi, dove parteciperanno alle attività didattiche, a cura dei docenti.
È previsto un momento di intervallo alle ore 10.30 circa, nel quale a tutti i presenti verrà offerta una merenda. Si prega di segnalare nel modulo in calce eventuali intolleranze alimentari.
La conclusione è prevista per le ore 11.30 circa, chi lo desiderasse può fermarsi al momento di auguri dedicato agli alunni, agli ex alunni e a tutte le famiglie.
Nel corso della mattinata i genitori potranno visitare la scuola, chiedere informazioni e interagire con la Coordinatrice Didattica e con i docenti presenti, laddove non impegnati nelle lezioni.

La partecipazione alle lezioni è riservata ai soli alunni.

Gli alunni sono invitati a prevedere un abbigliamento comodo e informale.

Per l’ISCRIZIONE è necessario scaricare, compilare e inviare il modulo in allegato.

Per informazioni e è possibile contattare la Segreteria

Telefono 0362/501672 – E-mail info.sacramentine@collegifacec.it

Corso di nuoto

Riparte il corso di nuoto per la scuola Primaria a partire da venerdì 07/10/22 e per tutti i venerdì mattina.

Un’attività sportiva integrata nell’orario scolastico, corredata dal servizio trasporto e realizzata in collaborazione con il Centro Sportivo “In Sport” di Cesano Maderno.

E’ prevista la presenza di un’insegnante per gli alunni che in modo temporaneo o permanente non potessero partecipare.

 

 

 

 

 

Corso di Latino

Il progetto mira ad assicurare agli studenti della Scuola Secondaria di I grado, preorientati a uno studio liceale, la possibilità di acquisire i primi elementi della lingua latina e di riscoprire attraverso il linguaggio, in tutti i suoi aspetti (lessicale, morfologico e sintattico), le origini del nostro patrimonio culturale, riflettendo sulla sua evoluzione.

ATTIVITA’

  • Esercitazioni di analisi logica, lettura di vocaboli, frasi e brani semplici in latino.
  • Analisi di nomi e voci verbali latini.
  • Declinazioni di nomi, coniugazioni e tempi verbali.
  • Traduzioni di vocaboli, voci verbali, frasi e semplici brani dal latino all’italiano.

Sarà utilizzato il libro “Forma mentis”, Santacroce, ed. Raffaello.

Il corso è tenuto dalla prof.ssa Barbara Brena, docente di Lettere della classe terza.

 

 

 

In visita a Leonardo da Vinci

Nella giornata di mercoledì 5 ottobre, la scuola Primaria si è recata al Castello Sforzesco di Milano alla scoperta di Leonardo Da Vinci. Tra favole ed enigmi i bambini hanno conosciuto più a fondo alcuni dei talenti messi a frutto dal grande genio presso la corte degli Sforza a Milano.

 

“What we learn to do, we learn by doing”

Did you know that we also give gardening lessons to our students? October is bulb planting time! Here the students of the first year of secondary school are busy planting tulip and autumn daffodil bulbs! We are going to update you next year once the flowers appear.

 

 

POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE e PROGETTO CLIL 

A cura delle docenti di inglese e dei docenti madrelingua L. Hamilton e A. Pisicchio

Tutte le classi della Scuola primaria hanno 7 ore di inglese veicolare, di cui 2 con docente madrelingua per le classi dalla I alla IV, nelle ore di conversazione e tecnologia/informatica. La classe V ha 7 ore con docente madrelingua. 2 ore di CLIL (scienze e storia) in compresenza con l’insegnante di inglese.

Alla Scuola Secondaria di I grado sono previste 3 ore di inglese curricolari, completate da un laboratorio pomeridiano settimanale di due ore, con la docente madrelingua.

Per la classe I Secondaria di I grado viene avviato un percorso CLIL con approfondimento delle materie di Scienze, Informatica ed Educazione civica, che vede la collaborazione tra il docente madrelingua e le docenti di materia.

 

Un grazie dal cuore!

La Comunità Pastorale “Pentecoste”, l’Asilo Ronzoni e la Facec – Istituto Sacramentine hanno rivolto un saluto ufficiale alla Congregazione delle Suore Sacramentine sabato 24 settembre 2022, nell’ambito della festa patronale.

E’ stata l’occasione per ringraziare le suore per ciò che sono state e per tutto quello che hanno donato a generazioni di bambini e ragazzi e alle famiglie della comunità.

Centro del saluto di ringraziamento è stata la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Santo Stefano, presieduta dal Parroco, don Stefano Gaslini.
Hanno concelebrato don Simone Sormani, il diacono Cesare Bidinotto e gli altri sacerdoti della Comunità Pastorale.
Un folto gruppo di chierichetti e chierichette, appartenenti alle schiere di alunni ed ex alunni hanno contribuito a rendere curata e gioiosa la celebrazione.

Presso l’Istituto Sacramentine è poi seguito un momento gioioso e informale, nel corso del quale i rappresentanti delle Scuole e delle Istituzioni hanno avuto modo di salutare e ringraziare personalmente tutte le religiose che sono intervenute.

Anche in questa occasione, un pensiero e un ricordo speciale sono stati rivolti alla carissima Suor Matilde, che sentiamo sempre molto vicina.