Progetto Orientamento a.s. 2020-21

Il nostro progetto “Orientamento” è pensato per accompagnare alunni e famiglie nella scelta della Scuola Secondaria di II grado, con uno sguardo al futuro.

 

INIZIATIVE PER I GENITORI – a cura del dott. Marino Catella, COF di Monza 

“I martedì dell’orientamento”.
Percorso di riflessione e confronto per accompagnare al meglio i figli alle loro scelte

Martedì 20 ottobre 2020, ore 21-22
Martedì 27 ottobre 2020, ore 21-22
Martedì 17 novembre 2020, ore 21-22

Gli incontri si terranno on line, con collegamento dal link di classe III, in Classroom.

Sportello di Consultazione Pedagogica e Familiare: destinato ai genitori che desiderassero avere un confronto su alcune specifiche questioni legate al percorso scolastico del proprio figlio/a.


INIZIATIVE PER GLI ALUNNI – a cura del Collegio docenti 

Attività di formazione e approfondimento condotte dai docenti nell’ambito dei singoli insegnamenti: letture,
momenti di riflessione e confronto, incontri con esperti e specialisti che, oltre ad approfondire alcuni aspetti del
programma, porteranno di volta in volta la loro esperienza professionale e il racconto del proprio percorso formativo.

Intervento dell’Ing. Sergio Mei, di “Brianza solidale” – 15 ottobre 2020

Incontro di presentazione dei piani di studio delle principali Scuole Secondarie di II grado: a cura di alcuni
docenti, disponibili per informazioni e consigli.

 

ECONOMIA AI TEMPI DEL LOCKDOWN

I ragazzi di terza hanno assistito e partecipato attivamente ad una lezione tenuta da Alessandro Tedeschi, laureato in Economia.

Si è parlato e discusso di settori economici, delle oscillazioni nella produzione industriale in questo anno particolare, dell’incremento degli acquisti effettuati on-line e dell’andamento economico generale in Italia e in Europa.

Alessandro ha inoltre guidato i ragazzi nella comprensione dei concetti di costo opportunità e di economia comportamentale.

Dato il tema di grande attualità, la lezione è stata interessante, partecipata e molto gradita dai ragazzi.

 

 

TRIANGOLI: DALLE CANNUCCE AL COMPASSO

Dal concreto all’astratto: questo è uno dei principali obiettivi da raggiungere in matematica per la classe seconda.

Abbiamo cominciato la lezione con la costruzione e l’osservazione di triangoli assemblati con cannucce colorate.

Abbiamo proseguito con la modellizzazione e il riconoscimento delle proprietà dei diversi tipi di triangolo.

Infine, siamo giunti al disegno preciso di ciascuno di essi grazie all’uso del compasso.

 

 

LA MISURA DI UN POLIGONO MOLTO IRREGOLARE

Nonostante in questi primi mesi di scuola non si possa lavorare in gruppo, non ci siamo arresi!

Invece della tradizionale misura del cortile eseguita in piccoli gruppi, ciascuno di noi ha misurato il perimetro di un poligono molto irregolare, disegnato su foglio A3, utilizzando strumenti diversi: metro da sarta, pieghevole e avvolgibile.

Abbiamo poi avuto modo di riflettere insieme su: metodo di raccolta dati, calcolo del perimetro di una figura piana, errori di misura ed errori di calcolo, difficoltà nell’uso dei vari strumenti e calcolo della media aritmetica. La discussione in classe è stata molto interessante e vivace.

Tutti hanno partecipato imparando e divertendosiNon ci siamo fatti mancare un’ottima esperienza!

Aria di normalità

IL 7 SETTEMBRE ABBIAMO RIAVVIATO CON INTENSITÀ CRESCENTE LE ATTIVITÀ IN PRESENZA

Una scuola con regole diverse, con percorsi differenziati, orari modificati, frecce colorate, gel, sanificanti e tanti altri accorgimenti che ci hanno riportato alla “nuova” normalità.

Il nostro Istituto ha cominciato a vivere nuovamente di rapporti sociali (sempre distanziati!), attività in aula, nei laboratori, all’aperto… con il regolare suono della campanella.

I nostri alunni e le nostre alunne hanno ripreso a varcare la soglia della scuola ogni giorno in modo regolato e preciso. Questi primi giorni hanno mostrato un grande e paziente contributo da parte di tutti per garantire un regolare svolgimento dell’anno scolastico. Grazie!

Vi informiamo che stiamo aggiornando la sezione dedicata ai “Documenti”, con tutti i documenti integrativi che vengono presentati agli alunni e inviati alle famiglie (https://www.istitutosacramentine.it/segreteria/documenti/) e nel sito ci sarà a breve anche una pagina dedicata agli aggiornamenti normativi: “Sicuri a Scuola!”.
Nella stessa pagina saremo aggiornamenti anche rispetto alle indicazioni dell’ATS Monza e Brianza.

 

 

 

 

7 SETTEMBRE – 1° GIORNO DI SCUOLA SECONDARIA

Noi professori della Scuola Secondaria di I grado vorremmo rendere l’emergenza una terra fertile, per i nostri studenti e per noi, “perché nulla cresce nei piccoli, se non trova cura, luce e libertà nei grandi“.

Così, lunedì 7 settembre, abbiamo accolto le nostre classi facendo sbocciare tanti fiori colorati quanti sono i nostri alunni.

Bentornati e buon inizio d’anno scolastico a tutti!!!

 

 

Preghiera per la Scuola

PREGHIERA PER LA SCUOLA
Anno scolastico 2020/2021 nei tempi della pandemia

Padre nostro, che sei nei cieli,
benedici tutti noi che siamo tuoi figli in Gesù
benedici tutti i giorni dell’anno scolastico.
Vogliamo vivere nella tua grazia: donaci fede, speranza, carità.
Ogni giorno di questo anno scolastico,
nelle speranze e difficoltà presenti,
sia benedetto, sereno, ricco di bene per potenza di Spirito Santo.
Sia benedetto il lunedì,
con la grazia degli inizi, il desiderio del ritrovarsi, la sconfitta del malumore.
Sia benedetto il martedì,
per la curiosità e la gioia di imparare, per la passione e il gusto di insegnare.
Sia benedetto il mercoledì,
per la fierezza e la nobiltà di affrontare le sfide e la fatica e vincere la pigrizia.
Sia benedetto il giovedì,
per l’amicizia, la buona educazione e la correzione dei bulli e dei prepotenti.
Sia benedetto il venerdì,
per la fiducia contro lo scoraggiamento, per la semplicità nell’aiutare e farsi aiutare.
Sia benedetto il sabato,
per la promessa degli affetti familiari e del riposo.
Sia benedetta la domenica, il tuo giorno, Signore!,
per la serenità, la consolazione della preghiera per vivere la nostra vocazione.
Padre nostro che sei nei cieli,
sia benedetto ogni tempo, occasione per il bene,
ogni incontro, vocazione a servire e ad amare,
ogni ora di lezione, esercizio di intelligenza, volontà, memoria
per percorsi di sapienza.
Benedici tutti noi, benedici le nostre famiglie, benedici la nostra scuola.
AMEN

Si torna a scuola!

RIPRESA DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA

SCUOLA PRIMARIA
Settimana 7-11 settembre 2020

Orario di lunedì 7 settembre:
– Le classi: seconda, terza, quarta e quinta dalle ore 8.20 alle ore 12.00.
– La classe prima dalle ore 9.10 alle ore 12.00.
Orario da martedì 8 a venerdì 11 settembre:
– tutte le classi dalle ore 8.20 alle ore 12.00.

Dal 14 settembre si passerà all’orario completo che prevede
Accoglienza pre-scuola: dalle ore 7.40 alle ore 7.50, con ingresso dal seminterrato.
Accoglienza regolare: dalle ore 8.10 alle ore 8.20.
Inizio lezioni: ore 8.20.
Termine lezioni: ore 15.30.
Mensa: primo gruppo (cl. 1^, 2^, 5^) dalle ore 12.00 – 13.00 / secondo gruppo (cl. 3^, 4^) dalle ore 12.50 – 13.50.
Attività di doposcuola: quest’anno sono previsti due blocchi di uscita degli studenti: ore 16.45 e ore 17.45.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Settimana 7-11 settembre 2020

Orario di lunedì 7 settembre:
– sono convocate solo le classi seconda e terza, dalle ore 8.50 alle ore 11.30.
Orario da martedì 8 a venerdì 11 settembre:
– sono convocate tutte le classi dalle ore 8.50 alle ore 11.30.

Materiale scolastico: il primo giorno gli alunni devono portare cartella, astuccio con materiale vario (incluso un paio di forbici). Per i giorni successivi i docenti daranno indicazioni di volta in volta.

Dal 14 settembre si passerà all’orario completo, che prevede
Accoglienza pre-scuola: dalle ore 7.30 alle ore 7.35, con ingresso dall’atrio principale.
Accoglienza regolare: dalle 7.50 alle 8.00
Inizio lezioni: ore 8.05
Termine lezioni: ore 13.30
Mensa: ore 13.35-14.00
Attività di doposcuola: quest’anno sono previsti due blocchi di uscita degli studenti: ore 16.45 e ore 17.45.

Per i soli studenti della classe I Scuola Secondaria entrante: il mercoledì dalle ore 14.05 alle ore 15.50, è previsto il laboratorio di lingua inglese, con la docente madrelingua, la sig.ra Linda Hamilton. Ricordiamo che il laboratorio è parte integrante dell’offerta didattica della nostra Scuola.

 

 

Exposizione virtuale

Per ripercorrere i momenti salienti dell’a.s. 2019-20

Per rendere partecipi le famiglie dei progetti realizzati

Per dare il benvenuto ai futuri alunni

abbiamo ideato la nostra “EXPOSIZIONE VIRTUALE – GALLERY a.s. 2019-20”, una ricchissima Gallery di foto e video, realizzati dai nostri alunni, dai docenti, dagli specialisti che collaborano con noi.

Desideriamo così rendervi partecipi di una sintesi dei diversi momenti dell’anno scolastico, di alcuni progetti particolari, della collaborazione qualificata dei nostri specialisti.

Ti auguro passi…

Con la pubblicazione dei risultati on line si è chiuso il percorso degli alunni e delle alunne della classe III della Scuola Secondaria di I grado. Un percorso ricco e intenso, chiuso in modo inaspettato a causa della pandemia.

Congratulazioni a tutti coloro che si sono distinti con ottimi risultati… è stato bello accompagnarvi sino a questo traguardo!

A tutti gli alunni e alle loro famiglie l’augurio del corpo docente per un futuro di serenità e soddisfazioni!

TI AUGURO PASSI

Ti auguro velocità moderate,
passi lenti e sereni, lunghe passeggiate,
di soste te ne auguro tante,
per riposare le tue gambe stanche
e per non perderti, nel tuo cammino,
neanche ciò che agli occhi è il più piccino.
Ti auguro di indossare, nel percorso,
roba leggera che non ti pesi addosso:
sogni, speranze, amori e desideri,
ricordi belli di te com’eri ieri.
Ti auguro, in questa passeggiata,
lenta, tranquilla, sana e ponderata,
di cogliere e apprezzare ogni elemento,
il mare, il cielo, la terra, il sole, il vento.
Ti auguro partenze, non traguardi
e di voltarti io voglio augurarti,
per non scordare mai chi in quella strada,
ha fatto passi e l’ha costruita.  (Germana Bruno)